La Bambina Immobile e il Cervo
“La Bambina Immobile e il Cervo” è una fiaba illustrata realizzata attraverso tecniche miste che uniscono il disegno e la pittura tradizionale all’illustrazione digitale. Le illustrazioni e il testo si sviluppano con un andamento orizzontale, in 36 pagine di un libro 22×16 cm. I disegni, fatti manualmente, sono stati scansionati e colorati su Photoshop attraverso la sovrapposizione di elementi anch’essi fatti a mano e successivamente digitalizzati, come pennellate ad acquerello e ad acrilico, elementi pittorici, textures e ritagli di carta. La copertina è realizzata in carta Fioretto da 300 grammi, la cui particolare grana conferisce una texture grunge al prodotto finale.
Read More ›
Buffalo Death Mask
Locandina ufficiale per il cortometraggio “Buffalo Death Mask” (2013) diretto da Mike Hoolboom e vincitore del concorso internazionale Sicilia Queer Film Festival 2014. La locandina è stata esposta in una mostra collettiva ai Cantieri Culturali della Zisa a Palermo dal 5 all’11 giugno 2014 in occasione del festival.
Read More ›
Frutta di stagione
Poster realizzati per Posterheroes 4. La massimizzazione delle produzioni agricole e la richiesta di prodotti sempre disponibili, porta alla diffusione di colture non autoctone, trattate chimicamente o geneticamente modificate. Come rivendicare l’importanza della stagionalità e delle colture locali? Concept Set di poster multisoggetto 50x70 cm, aventi come tema l'educazione al riconoscimento della frutta di stagione, coltivata attraverso metodi tradizionali e dunque quella “vera”, attraverso l’evocazione di percezioni sensoriali che rimandano sia alle caratteristiche tipiche del frutto (sapore, colore, consistenza, profumo), sia alla stagione di riferimento.
Read More ›
Ali sul Mediterraneo
Logo realizzato per "Ali sul Mediterraneo", festa del libro e della cultura a San Pietro a
Maida (CZ).
Locandina illustrata realizzata per l'edizione del 2014.
Read More ›
Vintage Adv
Realizzazione di pubblicità per riviste ispirate ai manifesti pubblicitari Art Nouveau e Dada.
Read More ›
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok